Alterità, utopia e distopia in letteratura araba

Alcuni esempi di autori egiziani, dal primo Novecento alla disillusione post-primavera araba

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1721-4777/10737

Parole chiave:

alterità, utopia, distopia, letteratura araba

Abstract

La narrazione utopica offre allo scrittore il pretesto per manipolare la realtà, per trasporre in altre epoche o altri luoghi critiche sociali e politiche. La critica o l’autocritica nascono spesso dal contatto con l’alterità e dalla presa di coscienza delle differenze. L’incontro con l’altro avviene attraverso il viaggio, così come l’inseguimento dell’utopia, che presuppone sempre uno spostamento o allontanamento dal proprio luogo d’origine. La corsa verso l’utopia spesso non va a buon fine, perciò le narrazioni e le percezioni iniziano a orientarsi verso la distopia, benché con una preliminare tappa intermedia: la cosiddetta ‘critical dystopia’. La fase successiva è l’approdo alla vera e propria distopia, caratterizzata dal timore, come hanno attestato gli studi di Claeys. Tutti questi elementi ritraggono un’unica paura: quella di perdere il controllo sul proprio destino e della marginalizzazione totale della propria volontà di individuo. Piuttosto che la rincorsa di utopie, nei fatti poi deludenti, oppure lo sconforto che scaturisce da concezioni distopiche, soltanto l’attuazione piena del ‘diritto al riconoscimento’ inteso come percorso di onore e dignità rappresenta l’unica via d’uscita dal malessere e dalla marginalizzazione vissuta da alcuni paesi e dai suoi cittadini, come in Egitto.

Riferimenti bibliografici

B. ˁAbd al-ˁAzīz (2013), Al-Ṭabūr, Il Cairo, Dār al-Tanwīr, 2013

T. Al-Ḥakīm, ˁAwdat al-rūḥ, Il Cairo, Šarikat maṭbaˁa al-raġaˀib, 1933

T. Al-Ḥakīm, Fī sanat malyūn, in Arinī Allāh, Il Cairo, Dār al-Šurūq, 2007

T. Al-Ḥakīm, Riḥlat ˀilā al-ġad, Il Cairo, Dār Misr al-Tibāˁa, 1957

Ḥ. Al-Hawāri, «Ḥikāyat Wensinck, Al-Mustašriqūn wa-l-islām», «Al-Manār» 35/9, Il Cairo 1935 [pagina consultata il 10 marzo 2020]

S. Amīn, B. Ghalyun, Ṯaqqāfat al-ˁawlama wa ˁawlamat aṯ-ṯaqqāfa, Damasco, Dār al Fikr, 2002.

A. Appadurai, Il futuro come fatto culturale. Saggi sulla condizione globale, Milano, Raffaello Cortina, 2015

Ḍ. ˁAssy, Ġuyūm faransiyya, Il Cairo, Averroes, 2020

E. Auerbach , Il realismo nella letteratura occidentale, Torino, Einaudi 200010

R. Baccolini, T. Moylan (a cura di), Dark Horizon: Science Fiction and the Dystopian Imagination, New York and London, Routledge, 2013

Ṭ. Bahāˀ, Bi-l-ams ḥalimtu bi-k, Il Cairo, Maktabat al-usra, 1999

B. Battaglia, Nostalgia e mito nella distopia inglese. Saggi su Oliphant, Wells, Forster, Orwell, Burdekin, Ravenna, Longo, 1998

M. K. Brooker, The Dystopian impulse in modern literature. Fiction as social criticism. Westport, Conn, Greenwood press. 1994

G. Claeys, Dystopia: a Natural History, Oxford, Oxford University Press, 2017

G. Claeys, «News from Somewhere: Enhanced sociability and the composite definition of utopia and dystopia», «History: The Journal of the Historical association», 98/330, 2013, pp.145-173

A. Colombo (a cura di), Utopia e Distopia, Bari, Edizioni Dedalo, 1993

U. Fabietti, F. Remotti, Dizionario di antropologia, Bologna, Zanichelli, 1997

P. Gatti, Discorso utopico e distopico, «Mneme» [pagina consultata il 20 marzo 2020]

G. Gervasio, Egitto: una rivoluzione annunciata?, in F. M. Corrao ( a cura di), Le rivoluzioni arabe. La transizione mediterranea,Mondadori università, Milano 2011, pp. 134-161

Ḥ. Ḥanafi, Muqaddima fī ˁilm al-istiġrāb, Il Cairo, Dār al-fanniyya li-n-nasr wa-t-tawzīˁ, 1991

F. Hartog, Lo specchio di Erodoto, traduzione di Adriana Zangara, Milano, Il saggiatore, 1992

M. Kilani, L’invenzione dell’altro. Saggi sul discorso antropologico, Bari, Dedalo, 2015

E. M. Meletinskij, Archetipi letterari, ed. ital. a cura di M. Bonafin, Macerata, EUM, 2016.

C. Morgan, «Monday Original Content: Ahmed Khaled Towfik Interview», «World Science Fiction» [pagina consultata il 20 agosto 2020]

D. Pioppi, L’Egitto dell’infitah: quale liberalizzazione?, in F. Bicchi, L. Guazzone, D. Pioppi (a cura di ), La questione della democrazia nel Mondo Arabo. Stati società e conflitti, Polimetrica, Monza (Mi), 2004, pp. 271-290

E. W. Said,Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell’Occidente, Roma, Gamberetti editrice, 1998.

E. W. Said, Orientalismo, Milano, Feltrinelli, 1999

G. Spagnoletti, Letteratura e utopia. Alle origini della fantascienza, Roma, Empirìa, 1998

C. Taylor, La politica del riconoscimento, in J. Habermas, C. Taylor, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento, Feltrinelli, Milano 20056, pp. 9-62

A. K. Tawfīq, Yūtūbiyya, Il Cairo, Dār Mayrīt, 2008

Downloads

Pubblicato

2021-01-24

Come citare

Lombezzi, L. (2020). Alterità, utopia e distopia in letteratura araba: Alcuni esempi di autori egiziani, dal primo Novecento alla disillusione post-primavera araba. Griseldaonline, 19(2), 43–58. https://doi.org/10.6092/issn.1721-4777/10737

Fascicolo

Sezione

Tema