La metropoli dei folli e degli «imbestiati»: distopia e conflitto di classe in «Conspiratio Oppositorum» di Mario Spinella
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1721-4777/11462Parole chiave:
Spinella, Francofortesi, Psicoanalisi, Sperimentalismo, MarxismoAbstract
L’articolo prende in esame il secondo romanzo di Mario Spinella, insigne intellettuale marxista fondatore della rivista «Utopia» (1971-1973), e si propone di indagare le modalità attraverso le quali le convenzioni della letteratura distopica vengono assunte in chiave ironica (in linea con la poetica sperimentale dell’autore) senza rinunciare alla veemente denuncia dell’assetto sociale della polis neocapitalista (una posizione ideologica in dialogo con l’elaborazione, da parte degli esponenti della Scuola di Francoforte, di una critica radicale al Sistema). La propensione di Spinella per le scienze umane lo spinge in Conspiratio oppositorum a mettere in gioco le categorie psicoanalitiche (da Freud a Lacan: Spinella è stato tra gli animatori della rivista «Il piccolo Hans»), politiche (nel libro, scritto dal 1968 al 1971, si tenta la verifica dell’attualità del concetto di conflitto di classe) e quelle del pensiero divergente (la prospettiva ‘inattendibile’ del folle, comune ai romanzi coevi di Volponi e di Malerba, è fatta interagire con le teorie foucaultiane sull’istituzione totale).
Riferimenti bibliografici
G. Claeys (ed.), The Cambridge Companion to utopian Literature, Cambridge, Cambridge University Press, 2010
G. Claeys, Dystopia: A Natural History: a Study of Modern Despotism, Its Antecedents, and Its Literary Diffractions, Oxford, Oxford University Press, 2017
R. Donati, Critica della trasparenza, Torino, Rosenberg & Sellier, 2016
N. Frye, Varietes of Literary Utopias, «Daedalus», vol. 94, n. 2, Utopia Spring 1965
I. Howe, A World More Attractive; A View of Modern Literature and Politics, New York, Horizon Press, 1963
V. Jankélevich, Il puro e l’impuro, a cura di E. Lisciani-Petrini, Torino, Einaudi, 2014
M. Lunetta, L’aringa nel salotto. Ricognizioni su 33 narratori italiani, Poggibonsi, Lalli, 1984
S. Manferlotti, Anti-utopia. Huxley, Orwell, Burgess, Palermo, Sellerio, 1984
G. Manganelli, Concupiscenza libraria, Milano, Adelphi, 2020
H. Marcuse, Psicanalisi e politica, Roma-Bari, Laterza, 1968
H. Marcuse, Controrivoluzione e rivolta, trad. it. di S. Giacomoni, Milano, Mondadori, 1973
L. Mumford, Storia dell’Utopia, trad. it. di R. D’Agostino, Roma, Donzelli, 1997
F. Mussgnug, Finire il mondo. Per un’analisi del romanzo apocalittico italiano degli anni Sessanta, «Contemporanea», 2003, n. 1
F. Muzzioli, Scritture della catastrofe, Roma, Meltemi, 2007
W. Pedullà, La letteratura del benessere, Roma, Bulzoni, 1973
M. Spinella, Sorella H, libera nos, Milano, Mondadori, 1968
M. Spinella, Conspiratio Oppositorum, Milano, Mondadori 1971
M. Spinella, Né ingenua né sentimentale, «Il piccolo Hans», n. 37, gennaio-marzo 1983
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Andrea Gialloreto
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.