Post-ideologia e trasformismo. L’«Onorevole» di Achille Bizzoni

Autori

  • Giovanni de Leva Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1721-4777/10676

Parole chiave:

trasformismo, letteratura parlamentare, Bizzoni

Abstract

Il saggio analizza la prima cronaca romanzata dello Scandalo della Banca Romana, L’Onorevole (1896) di Achille Bizzoni. La principale ragione d’interesse del romanzo risiede nella sua peculiarità rispetto alla letteratura parlamentare. Se infatti quest’ultima, come osservato da Madrignani, si risolve solitamente in un generico antiparlamentarismo, Bizzoni, cronista parlamentare di lungo corso, documenta invece dall’interno la vita di Montecitorio. Emergono così temi di stringente attualità, quali la richiesta d’un cambio generazionale nella classe dirigente, di cui si fa idealmente portavoce il protagonista, Giuliano Sicuri; il dilemma tra la fedeltà ai princìpi e la vocazione di governo, in cui si dibatte il partito di Giuliano, e dello stesso Bizzoni; la presunta priorità delle competenze tecniche, vantate all’epoca da Giolitti alla sua prima Presidenza del Consiglio, sull’esperienza politica; una qualunquistica avversione dei cittadini contro la ‘casta’ corrotta. Non mancano peraltro nell’Onorevole risposte inaspettate a questioni tutt’ora dibattute come il vincolo di mandato, il finanziamento pubblico ai partiti, o l’immunità parlamentare. Il cuore del romanzo ruota però attorno al fenomeno del trasformismo, che da discutibile pratica politica diventa una vera e propria teoria. Cent’anni prima della caduta del Muro di Berlino, Bizzoni traccia al riguardo un orizzonte sorprendentemente simile a quello della post-ideologia.

Riferimenti bibliografici

G. Alfano, Nel prisma del dopo. Un percorso intorno all’immagine letteraria di Giuseppe Garibaldi, in M.L. Chirico, R. Cioffi, A. Grimaldi, G. Pignatelli (a cura di), I due Risorgimenti, Napoli, Giannini Editori, 2011, pp. 15-24.

C. Bertoni, Romanzo di uno scandalo. La Banca Romana tra finzione e realtà, Bologna, Il Mulino, 2018.

R. Bigazzi, I colori del vero, Pisa, Nistri-Lischi, 1978

N. Bobbio, Destra e Sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica, Roma, Donzelli, 2004,

G. Carocci, Agostino Depretis e la politica interna italiana dal 1876 al 1887, Torino, Einaudi, 1956;

G. Carocci, Il trasformismo dall’Unità a oggi, Milano, Unicopli, 1992; G. Sabbatucci, Il trasformismo come sistema, Roma, Laterza, 2003.

G. Carocci, Destra e Sinistra nella Storia d’Italia, Roma, Laterza, 2002.

G. de Leva, Achille Bizzoni, giornalista, scrittore e soldato, in C. Brancaleoni, S. Gentili, C. Piola Caselli (a cura di), Italia ribelle: narratori, poeti e personaggi della rivolta (1860-1920), Perugia, Morlacchi, 2018, pp. 97-123.

L. Delle Nogare e S. Merli (a cura di), L’Italia radicale. Carteggi di F. Cavallotti, Milano, Feltrinelli, 1959.

A. Galante Garrone, I radicali in Italia: 1849-1925, Milano, Garzanti, 1973.

A. Galante Garrone, Felice Cavallotti, Torino, Unione Tipografico-editrice torinese, 1976.

C.A. Madrignani, Rosso e nero a Montecitorio: il romanzo parlamentare della nuova Italia, Firenze, Vallecchi 1980, pp. 5-32

G. Manacorda, Il primo governo Giolitti, «Studi Storici», II, 1961-1962, pp. 54-99 e pp. 77-120.

G. Mariani, Storia della Scapigliatura, Caltanissetta, Sciascia Editore, 1967, pp. 873-874.

P. Pellini, L’oro e la carta, L’argent di Zola, la “letteratura finanziaria” e la logica del naturalismo, Fasano, Schena Editore, 1996

Downloads

Pubblicato

2020-06-15

Come citare

de Leva, G. (2020). Post-ideologia e trasformismo. L’«Onorevole» di Achille Bizzoni. Griseldaonline, 19(1), 133–142. https://doi.org/10.6092/issn.1721-4777/10676

Fascicolo

Sezione

Omnibus