Attesa e soprannaturale. Il senso della catastrofe in «Malacqua» di Nicola Pugliese
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1721-4777/12715Parole chiave:
soprannaturale, fantastico, psicoanalisi, apocalisse, attesaAbstract
Il contributo propone una lettura del romanzo di Nicola Pugliese Malacqua. Quattro giorni di pioggia nella città di Napoli in attesa che si verifichi un accadimento straordinario, al cui centro troviamo l’evento catastrofico naturale che mette in crisi la città dal punto di vista materiale e psicologico-culturale, e cerca di affrontare il testo da almeno tre punti di vista: quello della teoria del fantastico, in questo motivati dall'atmosfera soprannaturale che circonda la catastrofe, quello degli studi letterario-antropologici sulla rappresentazione dell’apocalisse e, infine, la riflessione sull’attesa come tema narrativo tipico di certa scrittura contemporanea. Il testo di Pugliese si è rivelato come un discorso che non mira tanto alla rappresentazione del momento apocalittico, ossia rivelatore, della catastrofe, bensì all’attesa di questo ‘accadimento straordinario’ che possa scuotere dalle fondamenta ogni categoria percettivo-conoscitiva.
Riferimenti bibliografici
F. Amigoni, "Fantasmi nel Novecento", Torino, Bollati Boringhieri, 2004.
G. Bachelard, "Psicanalisi delle acque. Purificazione, morte e rinascita", Como, red!edizioni, 2006.
R. Caillois, "Nel cuore del fantastico", Milano, Abscondita, 2004.
E. Canzaniello, "Nostalgia dell’inorganico", in E. Abignente, E. Canzaniello (a cura di), "Le attese", Napoli, ad est dell’equatore, 2015.
R. Ceserani, "Il fantastico", Bologna, il Mulino, 1996.
F. Conrotto, "Tra il sapere e la cura. Un itinerario freudiano", Milano, FrancoAngeli, 2000.
E. Corsini, "Apocalisse prima e dopo", Milano, SEI, 1980.
G. Deleuze, "Differenza e ripetizione", Milano, Raffaello Cortina, 1997.
E. De Martino, "La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali", Torino, Einaudi, 2019.
S. Ferenczi, "Thalassa. Saggio sulla teoria della genitalità", Milano, Raffaello Cortina, 1993.
S. Freud, "Inibizione, sintomo e angoscia", Torino, Bollati Boringhieri, 1981.
D. Giglioli, "Stato di minorità", Roma-Bari, Laterza, 2015.
F. La Mantia, S. Ferlita, "La fine del tempo. Apocalisse e post-apocalisse nella narrativa contemporanea", Milano, FrancoAngeli, 2015.
M. Lino, "L’apocalisse postmoderna tra letteratura e cinema. Catastrofi, oggetti, metropoli, corpi", Firenze, Le Lettere, 2014.
L. Lugnani, "Per una delimitazione del genere", in R. Ceserani, L. Lugnani, G. Goggi, C, Benedetti, E. Scarano, "La narrazione fantastica", Pisa, Nistri-Lischi, 1983.
L. Lugnani, "Verità e disordine. Il dispositivo dell’oggetto mediatore", in Id., "La narrazione fantastica".
G. Kluzer, "Il trauma in psicoanalisi", in «SPI», aprile 2014.
G. Morselli, "Dissipatio H. G.", Milano, Adelphi, 1977.
E. Munafò, "L’attesa della pioggia in «The waste land» di T. S. Eliot", in Id., "Le attese".
F. Orlando, "Il soprannaturale letterario. Storia, logica, forme", Torino, Einaudi, 2017.
G. Pesce, "Napoli, il Dolore e la Non-storia. Malacqua di Nicola Pugliese. Un piccolo capolavoro del secondo Novecento", Napoli, Oxiana, 2010.
N. Pugliese, "Malacqua. Quattro giorni di pioggia nella città di Napoli in attesa che si verifichi un accadimento straordinario", Napoli, Tullio Pironti editore, 2013.
A. Stara, "«Non resta che aspettare». L’attesa nella letteratura del novecento. Un’introduzione", in Id., "Le attese".
A. Tagliapietra, "Icone della fine. Immagini apocalittiche, filmografie, miti", Bologna, il Mulino, 2010.
S. Vegetti Finzi, "Storia della psicoanalisi. Autori opere teorie 1895-1990", Milano, Mondadori, 1986.
P. Violi, "Paesaggi della memoria. Il trauma, lo spazio, la storia", Milano, Bompiani, 2014.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Giancarlo Riccio
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.