Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Griseldaonline
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Comitato Scientifico
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 21 N. 1 (2022): Catastrofi

V. 21 N. 1 (2022): Catastrofi

Artista: Grindi (M-City), Oslo - Foto: Ferdinand Feys
Pubblicato: 2022-08-03

Tema

  • Notizie volanti, memorie perpetue: ricordare la catastrofe nella prima età moderna

    Gennaro Schiano
    1-13
    • PDF
  • Ragionando di catastrofi: due voci ‘minori’ dell’Illuminismo meridionale

    Alessio Bottone
    15-34
    • PDF
  • Fulmini, parafulmini e fólgori. Piccole catastrofi in Gadda

    Riccardo Stracuzzi
    35-53
    • PDF
  • La letteratura, la poesia, il disastro

    Beatrice Sica
    55-71
    • PDF

Methodologica

  • L’analisi traduttologica come strumento per (ri)pensare i prodotti del ‘vertere’ latino. Nota a Varr. At. fr. 17 Bl.

    Teresa Torcello
    73-82
    • PDF
  • «Amunì». Tradurre i marcatori del discorso in Montalbano

    Giulio Scivoletto
    83-92
    • PDF

Omnibus

  • «L’ora di Barga». Sulle campane di Pascoli

    Laura Crippa, Emilio Manzotti
    93-132
    • PDF
  • La vera data dei «Fiumi» di Ungaretti? Un’ipotesi

    Veronica Bernardi
    133-141
    • PDF
  • «Ovviamente», il Medioevo? Note per una lettura metastorica de «Il nome della rosa» di Umberto Eco

    Beniamino Della Gala
    143-156
    • PDF
  • Ricordo di Gianni Celati

    Massimo Riva
    157-161
    • PDF
  • Fatto e finzione in ‘noir’. Strategie metanarrative nella produzione ‘crime’ di Carlo Lucarelli

    Silvia Baroni, Sara Casoli
    163-179
    • PDF
  • Quando il testo non basta. Retorica dell’impegno e plurinarratività nell’«Agenda ritrovata»

    Lucia Faienza
    181-193
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Fai una proposta

Fai una proposta

portale

Portale

portale di letteratura

Keywords

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Griseldaonline – ISSN 1721-4777
Registrato presso il Tribunale di Bologna: aut. 7171 del 13/11/2001
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
The journal is hosted and mantained by AlmaDL
See AlmaDL Journals Collection
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.